L'uso di componenti ottici nella tecnologia di difesa è diffuso, comprese aree come ricognizione, sorveglianza, guida, controllo e stealth a infrarossi.
La tecnologia ottica in primo luogo gioca un ruolo chiave nel campo della ricognizione e della sorveglianza elettroottica. Attraverso la tecnologia di imaging ad alta risoluzione, l'imaging multispettrale e l'imaging tridimensionale, i sistemi ottici possono ottenere un'identificazione dettagliata di obiettivi lontani, aumentando la capacità di selezione dell'obiettivo e la affidabilità del riconoscimento. I sensori passivi, come l'imaging a infrarossi e le telecamere a bassa luminosità, possono fornire immagini chiare in condizioni di luce estremamente ridotte, soddisfare le esigenze di ricognizione in ambienti complessi. Sistemi di ricognizione elettro-ottici Airborne, come quelli montati su aerei da ricognizione o droni ad alta quota, attivabili su larga scala, per tutte le stagioni. La tecnologia Radar ad apertura sintetica (SAR) e la tecnologia di fusione multimodale migliorano ancora il riconoscimento dell'obiettivo e le capacità di consapevolezza ambientale.
In termini di tecnologia di guida e controllo, la tecnologia ottica fornisce precise capacità di posizionamento del target e navigazione, che sono essenziali per migliorare la precisione delle armi e l'efficienza operativa.
Le tecnologie stealth e counter-stealth a infrarossi utilizzano la tecnologia ottica per ridurre la rilevabilità dei bersagli o migliorare la capacità di rilevare i bersagli stealth del nemico, che è di vitale valore nella guerra delle informazioni moderne e nella guerra elettronica.
Le tecnologie di countermeasure e difesa Laser fanno leva delle caratteristiche energetiche direzionali dei Laser per controcorrere i bersagli nocivi o proteggere gli obiettivi amichevoli dagli attacchi.
L'imaging ottico digitale, la tecnologia di riconoscimento spettrale e la tecnologia di comunicazione in fibra ottica giocano anche ruoli importanti nella sicurezza della difesa nazionale. Non solo migliorano l'efficienza e la sicurezza della trasmissione delle informazioni, ma migliorano anche la capacità anti-jamming e la segretezza delle comunicazioni militari.
In sintesi, l'applicazione di componenti ottici nella tecnologia di difesa è sfaccettata. Giocano un ruolo indispensabile nel migliorare le capacità nella ricognizione militare, nella guida e nel controllo e nella sicurezza della comunicazione, trasformandoli in una parte essenziale della moderna tecnologia militare.