CHANGCHUN BENA OPTICAL PRODUCTS CO., LTD.
CHANGCHUN BENA OPTICAL PRODUCTS CO., LTD.
E-mail usa

Ricerca all'avanguardia nell'ottica

Ottica quantistica:L'ottica quantistica è la scienza che studia le proprietà quantistiche della luce. Un problema affascinante in questo campo è l'entanglement quantistico. Immagini due fotoni collegati da un filo invisibile; molto come due uccelli in diverse posizioni che condividono una connessione misteriosa.


I fotoni intrecciati hanno un enorme potenziale nella trasmissione delle informazioni. Gli esperti esplorano il loro uso per ottenere una comunicazione quantistica assolutamente sicura. Nella comunicazione quantistica, le informazioni sono codificate negli stati quantici dei fotoni ad incastro. Se una persona cerca di origliare, lo stato del fotone cambia, garantisce la sicurezza delle informazioni, molto come avvolgere le informazioni in un'armatura quantica indistruttibile.


Quantum_optics.jpg


Ottica non lineare:Questo è un altro campo incredibilmente affascinante. In casi normali, la frequenza della luce non cambia come si diffonde attraverso un mezzo. In ottica non lineare, quando la intensità della luce è abbastanza alta, la luce può generare nuove frequenze mentre viaggia attraverso alcuni supporti speciali. È simile alla superficie di un lago, dove le piccole onde in genere non causano cambiamenti importanti, ma un massiccio impatto energetico (come una tempesta) può creare un evento insolito. Il raddoppio della frequenza è uno di tali problemi ottici non lineari. Ad esempio, utilizzando alcuni cristalli, la luce rossa che passa attraverso di loro può produrre luce blu con doppia frequenza in condizioni specifiche. Questo problema ha applicazioni importanti nella tecnologia laser, come la creazione di laser a lunghezza d'onda più corta per una lavorazione più precisa o interventi chirurgici medici avanzati.


Linear_optics.jpg


Imaging ottico Super-risoluzione:Questo è anche un tema caldo nella ricerca all'avanguardia. I microscopi ottici tradizionali sono limitate dal limite di diffrazione della luce, rendendo difficile vedere oggetti di dimensioni inferiori a una volta. In ogni caso, gli esperti hanno ideato metodi ingegnosi, come l'utilizzo delle proprietà speciali di molecole fluorescenti o speciali tecniche di modulazione della luce, per superare questo limite. Questo consente loro di osservare strutture biologiche più piccole, nanomateriali e altro.


Questi avanzati in ottica quantistica, ottica non lineare e imaging ottico super-risoluzione stanno spingendo i confini di ciò che possiamo ottenere con la luce, aprendo nuove possibilità in comunicazione, tecnologia e scoperta scientifica.

Componenti ottici