I componenti ottici giocano un ruolo ampio e critico nella visione artificiale. Come un importante ramo di intelligenza artificiale, la visione artificiale simula il sistema visivo umano, utilizzando dispositivi come computer e fotocamere per catturare, elaborare e l'analisi delle immagini per ottenere funzioni come misurazione, valutazione, E controllo. In questo processo, i componenti ottici giocano un ruolo insostituibile. Di seguito sono le applicazioni specifiche dei componenti ottici nella visione artificiale:
1. Le lenti sono uno dei componenti ottici più comuni nella visione artificiale, funcenti come gli "occhi" per la messa a fuoco e la formazione di immagini chiare.
Le lenti possono essere divise in lenti convesse e lenti concave in base alla loro forma, utilizzate per converging e luce divergente, individualmente. Nei sistemi di visione artificiale, la selezione e la configurazione delle lenti sono essenziali per catturare immagini di alta qualità, con un impatto diretto sulla risoluzione del sistema e sulla qualità dell'immagine. Applicazione:
In fotocamere e videocamere, le lenti vengono utilizzate per regolare la lunghezza focale e l'apertura per ottenere immagini chiare e accurate. In aggiunta, in strumenti di precisione come microscopi e telescopi, le lenti vengono utilizzate anche per ingrandire e mettere a fuoco le immagini, consente agli utenti di osservare strutture e dettagli più fini!
2. Gli specchi cambiano il percorso della luce attraverso il principio di riflessione, che è particolarmente importante nelle applicazioni di visione artificiale dove lo spazio è limitato o sono necessari angoli di visione specifici.
L'uso diSpecchi otticiMigliora la flessibilità del sistema, abilita i sistemi di visione artificiale per catturare oggetti da più angoli e ottenere informazioni più complete. Applicazione:
Nei sistemi di marcatura e taglio laser, gli specchi vengono utilizzati per guidare il raggio laser lungo un percorso preimpostato per ottenere una lavorazione e un taglio precisi. In aggiunta, nelle linee di produzione di automazione industriale, gli specchi vengono utilizzati anche per costruire sistemi ottici complessi per soddisfare i requisiti di vari scenari applicativi.
3. I filtri sono componenti ottici che traspongono o riflettono in modo selettivo lunghezze d'onda specifiche della luce. Nella visione artificiale, le lenti filtranti sono comunemente utilizzate per regolare il colore, l'elasticità e la distribuzione della luce per migliorare la qualità dell'immagine e le prestazioni del sistema.Applicazione:
Nei sensori di immagine e nelle fotocamere, le lenti filtranti vengono utilizzate per filtrare i componenti spettrali indesiderati (come infrarossi e ultravioletti) per ridurre il rumore e le interferenze dell'immagine. In altri scenari applicativi speciali (come il rilevamento della fluorescenza e l'imaging termico a infrarossi), le lenti filtranti vengono utilizzate anche per trasmetti selettivi lunghezze d'onda specifiche della luce per raggiungere scopi di rilevamento specifici.
4. Prismi nei sistemi di visione artificiale servono a disperdere la luce e visualizzare le informazioni spettrali di diverse lunghezze d'onda.
Questa caratteristica rendePrismi otticiUno strumento importante per l'analisi spettrale e il rilevamento del colore. Attraverso l'analisi delle caratteristiche spettrali della luce riflessa o trasmissione attraverso un oggetto, i sistemi di visione artificiale possono eseguire un'identificazione del materiale più precisa, il controllo della qualità e la classificazione.
Negli spettrometri e nelle apparecchiature di rilevamento del colore, i prismi vengono utilizzati per disperdere la luce In arrivo In diversi componenti della lunghezza d'onda, che vengono quindi ricevute dai rilevatori per l'analisi e l'identificazione.
Le applicazioni dei componenti ottici nella visione artificiale sono diverse e vitali. Non solo migliorano la qualità dell'immagine e le prestazioni del sistema, ma espandono anche i campi di applicazione della tecnologia di visione artificiale. L'ottica Bena è specializzata nella produzione di vari componenti ottici utilizzati nelle applicazioni di visione artificiale come leaderAzienda di componenti ottici. La tecnologia continua a sviluppare e innovare, possiamo attillare che i componenti ottici più avanzati siano applicati nei sistemi di visione artificiale per ottenere livelli più elevati di automazione e intelligenza.