Le lenti ottiche sono elementi essenziali in molti componenti ottici, utilizzati principalmente per l'imaging, la messa a fuoco, la collimazione e le travi di diffusione. Essi toccano la curvatura wavefront della luce e possono convergono o divergono la luce, producono immagini reali o virtuali. Questi obiettivi sono ampiamente utilizzati in campi ad alta tecnologia come sicurezza, fotocamere digitali, laser ad alta potenza e strumenti ottici.
L'ottica Bena funziona attualmente con due sistemi di lavorazione: lucidatura ad alta velocità e lucidatura classica. La lucidatura ad alta velocità viene utilizzata principalmente per i prodotti commerciali in lotti, mentre la lucidatura classica viene utilizzata per riparazioni, grandi dimensioni, requisiti di materiale specifico e altre condizioni speciali. La lucidatura classica serve anche come pretrattamento per la lavorazione delle superfici asferiche. Questo doppio approccio consente all'ottica Bena di soddisfare le diverse esigenze dei clienti e mantenere standard di alta qualità in varie applicazioni.
Un obiettivo sferico ha una curvatura uniforme sulla sua superficie, che lo rende ampiamente utilizzato in dispositivi ottici come telescopi, microscopi e obiettivi della fotocamera. Le caratteristiche chiave includono:
Rifrazione della luce uniforme: funziona come una raccolta di prismi infiniti, fornendo una convergenza uniforme e una diversità di luce, attivando la formazione dell'immagine.
Qualità dell'immagine: le lenti sferiche hanno un'aberrazione sferica, dove la luce che passa attraverso il centro e i bordi si concentra in diversi punti, riducendo le applicazioni di Imaging ad alta precisione.
Gamma di applicazioni: grazie alla produzione semplice e a basso costo, le lenti sferiche sono ampiamente utilizzate in vari dispositivi ottici, specialmente in prodotti di consumo a basso costo.
Le lenti sferiche sono applicate in modo univoco nell'accoppiamento tra fiber ottiche, laser e rilevatori e nei sistemi di multiplexing (DWDM) a divisione di lunghezze d'onda dense.
Le lenti ottiche sferiche sono ampiamente utilizzate in vari dispositivi ottici per la messa a fuoco, la collimazione o l'espansione della luce e la formazione di immagini. Le loro applicazioni span metrology, microscopia, aerospaziale, tecnologia medica, sistemi laser e sicurezza.
Metrologia: le lenti sferiche sono comunemente utilizzate nei metodi di misurazione tattile, come i profilometri o le macchine di misurazione delle coordinate 3D.
Microscopia: lenti sferiche messa a fuoco leggera, che consente ai microscopi di osservare piccoli oggetti.
Aerospaziale: gli spettrometri installati all'interno dei satelliti utilizzano lenti sferiche per l'analisi spettrale.
Tecnologia medica: le lenti sferiche vengono utilizzate negli esami oftalmici, come gli esami della lampada a fessura del segmento anteriore dell'occhio.
Tecnologia Laser: le lenti sferiche vengono utilizzate per il controllo della luce e la collimazione nei sistemi laser.
Traffico e sicurezza: la tecnologia dell'obiettivo è ampiamente applicata nei dispositivi automobilistici e di sicurezza, come fotocamere digitali e puntatori laser.